Esempio Pratico di Contratto Preliminare Trascritto

Esempio Pratico di Contratto Preliminare Trascritto

Esempio pratico e semplificato di contratto preliminare di compravendita immobiliare trascrivibile (ai sensi dell’art. 2645-bis c.c.), redatto come scrittura privata autenticata da un notaio.
FAC-SIMILE – Contratto Preliminare Trascrivibile
Scrittura privata autenticata

L’anno (), il giorno () del mese di (aprile), in Milano, presso lo studio del Notaio Dott. (), iscritto al Collegio Notarile di Milano, sono presenti i signori:

Sig. MB, nato a Milano il (), C.F. (), residente in Milano, Via (), in seguito denominato Promittente Venditore;

Sig.ra LV, nata a Bergamo il (), C.F. (), residente in Bergamo, (), in seguito denominata Promissaria Acquirente.

Art. 1 – Oggetto del contratto
Il Promittente Venditore si obbliga a vendere alla Promissaria Acquirente, che si obbliga ad acquistare:

Unità immobiliare ad uso abitativo in corso di costruzione, sita in Milano, Via delle () n. (), piano secondo, identificata al Catasto Fabbricati come segue:
Sezione: MI – Foglio: (…) – Particella: (…)  – Subalterno: da costituirsi – Superficie: 85 mq

secondo progetto edilizio approvato dal Comune di Milano con Permesso di Costruire n. 12345/2024.

Art. 2 – Prezzo di vendita
Il prezzo dell’immobile è convenuto in € 240.000,00 (euro duecentoquarantamila/00), da pagarsi come segue:

€ 20.000,00 al momento della sottoscrizione del presente contratto;

€ 50.000,00 a stato avanzamento lavori (fine struttura);

€ 170.000,00 al rogito notarile definitivo, previsto entro e non oltre il 30 giugno 2026.

Il versamento dell’acconto è garantito da fideiussione bancaria rilasciata da Banca XY, n. 987654321 del 08/04/2025, ai sensi del D.Lgs. 122/2005.

Art. 3 – Termini e modalità di stipula del definitivo
Le parti si obbligano a stipulare il contratto definitivo di compravendita entro e non oltre il 30/06/2026 presso un notaio scelto di comune accordo.

Art. 4 – Obbligo di trascrizione
Il presente contratto sarà trascritto a cura del notaio rogante nei registri immobiliari presso l’Agenzia del Territorio – Conservatoria di Milano, ai sensi dell’art. 2645-bis c.c. La trascrizione avrà efficacia per tre anni dalla data della presente stipula, salvo stipula anticipata del rogito.

Art. 5 – Dichiarazioni
Il promittente venditore dichiara:

di essere pieno proprietario dell’immobile;

che l’immobile non è gravato da ipoteche, vincoli o servitù;

che ha ottenuto regolarmente il permesso di costruire e che l’immobile sarà conforme alla normativa edilizia vigente.

Art. 6 – Condizioni particolari
L’immobile sarà consegnato completo di impianti a norma, certificazione energetica (APE), e collaudo statico.
L’impresa fornirà, alla consegna, assicurazione decennale postuma come previsto dal D.Lgs. 122/2005.

Autenticazione del Notaio
Io sottoscritto Notaio (…), ho autenticato la sottoscrizione del presente contratto, accertata l’identità delle parti, ed ho provveduto alla trascrizione nei registri immobiliari in data odierna, n. repertorio (…), raccolta n. (…).

 
 
Note finali:
Questo è un modello base, da personalizzare secondo il progetto, l’immobile e la trattativa specifica.
La trascrizione protegge la promissaria acquirente da iscrizioni pregiudizievoli successive alla firma.
La presenza della fideiussione è fondamentale per la tutela del denaro versato.
Torna in alto